LO SMALTIMENTO LEGNO
Il legno è un materiale molto antico, tra i più nobili, ma soprattutto quello con minore impatto ambientale, sia perché proviene direttamente dalla terra, sia perché può essere facilmente smaltito, in quanto basta arderlo.
Nonostante questo, in fase di realizzazione o lavorazione, le diverse fabbriche producono comunque uno scarto di CO2 consistente, perciò la possibilità di riciclare del materiale, risulta fondamentale per abbassare ulteriormente l’impatto ambientale dell’industria del legno. Inoltre, lo smaltimento in caso di presenza di vernici deve essere effettuato solo attraverso specifici impianti, in quanto la combustione e la liberazione nell’aria di tali sostanze, potrebbe causare diversi danni agli esseri viventi.
A Reggio Emilia e Modena, affidati alla professionalità e alla competenza di Ricicla 3000 per il processo di smaltimento, recupero e riciclo legno, dai bancali ai pallet, di lamellare, truciolato e altro legno. Il ritiro dei rifiuti speciali viene effettuato dagli addetti dell’azienda attraverso mezzi propri.
IL PROCESSO DI SMALTIMENTO
Come per il processo di riciclo di altri rifiuti, la prima fase è sempre quella della raccolta e della differenziazione.
Successivamente viene triturato con macchinari idonei e all’altezza, per poi essere utilizzato insieme a del fogliame come biomassa energetica, oppure, in base al grado di salubrità, e alla tipologia di legno, come pasta per creare pannelli di legno riciclato, appunto, nuova materia prima adatta a diversi utilizzi.
In pochi casi, si riescono a recuperare le componenti nella stessa struttura con cui si presentano alla prima selezione.
PREVENTIVI E PREZZI
Vuoi conoscere i prezzi di tale servizio? Contatta Ricicla 3000! A Reggio Emilia e Modena si forniscono preventivi gratuiti e consulenza per ogni evenienza, in merito al riciclaggio di bancali e pallets in legno, che, secondo il “Decreto Ronchi”, sono stati classificati come rifiuto. Per poterne effettuare il trasporto e lo smaltimento, infatti, sono necessarie specifiche autorizzazioni.
Ricicla 3000 collabora da sempre con centri commerciali, aziende grafiche, industrie ceramiche, scatolifici, aziende di prodotti per imballaggio, aziende di produzione e commercio di generi alimentari e con tutte le aziende che producono rifiuti.