IL RICICLO DELL’ALLUMINIO
L’alluminio è un materiale molto conosciuto per la sua leggerezza e la duttilità nelle tipologie di lavorazione e d’uso. Inoltre, è un materiale estremamente resistente alla corrosione, e talvolta viene utilizzato per ricoprire altri materiali, proteggendoli dall’attacco degli agenti esterni.
Il riciclaggio dell’alluminio è un settore specifico della raccolta differenziata dei rifiuti, che comprende tutte le operazioni che vengono svolte sull’alluminio di scarto, per ottenere materiale che si può riutilizzare nei processi produttivi, come fosse nuovo.
Ricicla 3000, a Reggio Emilia, Modena e provincia, si occupa del riciclo , del recupero e dello smaltimento di alluminio e altri rifiuti metallici, con la consueta cura e padronanza della materia.
LE PROCEDURE DI RICICLO
La procedura del riciclo dell’alluminio è una procedura specifica e consolidata. Generalmente, il rifiuto viene inviato all’impianto di separazione, in cui vengono separati i rifiuti. L’alluminio viene poi pressato in balle e portati nelle fonderie, dove, dopo un controllo sulla qualità e la purezza del materiale, viene trattato ad una temperatura altissima, attorno ai 500°, per poter eliminare vernici e altre sostanze presenti sulla superficie. Successivamente avviene la fusione a 800°, fino ad arrivare ad ottenere alluminio liquido che poi viene raffreddato in lingotti.
Rispetto ad altri materiali, come la carta, l’alluminio riciclato ha le medesime proprietà di quello originario, con un conseguente grande utilizzo dello stesso per imballaggi ed altre industrie.
PREZZO AL KG E INFORMAZIONI
Vuoi conoscere il prezzo al kg pagato da Ricicla 3000 per i tuoi rifiuti di alluminio? Ti basta contattarci, sia per richiedere preventivi gratuiti e consulenza, ma anche per semplici informazioni sui materiali, sulle diverse lattina o altri oggetti da smaltire e su come effettuare la differenziazione. Oltre a questi servizi, a Reggio Emilia, Modena e provincia, si offre il noleggio di diversi macchinari, dai compattatori alle presse stazionarie, fino ai container scarrabili.
Ricicla 3000 collabora da sempre con centri commerciali, aziende grafiche, industrie ceramiche, scatolifici, aziende di prodotti per imballaggio, aziende di produzione e commercio di generi alimentari e con tutte le aziende che producono rifiuti.